L'hotel ha subito una profonda ristrutturazione che ha interessato le stanze e la struttura, i lavori sono stati completati nel 2017 e l'albergo ha riaperto agli ospiti nell'aprile dello stesso anno. Si tratta di una struttura ricettiva storica, lo stabile fu costruito nel 1887, pensato fin dall'inizio per essere un albergo. Da sempre votato ad un'ospitalità di lusso l'albergo … [Continua ...]

Il San Pietro, Positano
Il San Pietro si trova sulla bellissima costiera di Positano, oltre a una struttura da sogno propone ai suoi ospiti una spiaggia privata, l'unica struttura ad avere … [Continua ...]

J.K. Place, Capri
Posizionato di fronte all'ex Hotel Grotte Bleue, l’Hotel Continental era gestito da Giuseppe Maldacena XIII insieme al cognato Antonio Cimino, marinaio sposato con … [Continua ...]

Grand Hotel Excelsior Vittoria, Sorrento
Il Grand Hotel Excelsior Vittoria, a Sorrento, fu edificato sulla roccia vulcanica sopra un sito archeologico dove si dice sorgesse la villa dell’imperatore romano Augusto. L’avventura ebbe inizio nel 1834 quando venne costruita la villa Vittoria. … [Continua ...]

Caruso, Amalfi
Una delle cose più apprezzate dell'Hotel Caruso è la piscina, oltre ad essere intrinsecamente bellissima permette di godere di una vista spettacolare. L'albergo propone 50 tra camere e suite, si trova in un edificio dell'undicesimo secolo ricco di … [Continua ...]

Le Sirenuse, Positano
Le Sirenuse si trova a Positano, Amalfi, ed è uno degli alberghi più apprezzati dagli stranieri, in particolare sembra essersi guadagnato ottima fama negli Stati Uniti. Fama decisamente meritata: l'albergo offre una vista eccezionale oltre ad … [Continua ...]

Millennials e Cultura nell’era digitale – presentazione a Milano
Presentazione XI Rapporto Civita "Millennials e Cultura nell'era digitale. Consumi e progettualità culturale tra presente e futuro" Lunedì 28 aprile 2019 ore 18.00 Gallerie d'Italia - Milano, Piazza della Scala 6 Lunedì 28 ottobre … [Continua ...]

Le mille e una storie del Borducan
Nell’epoca degli standard turistici e dell’omologazione alberghiera, ci sono luoghi che traggono il loro fascino proprio dalla capacità di essere diversi, perché credono ancora nel valore delle storie. Questo accade perché sono loro stessi ad averne … [Continua ...]
Ultimi commenti