• Home
  • Recensioni
    • Bed and Breakfast
    • Bimbi in fattoria
    • Campeggi in Italia
    • Club e campi da golf in Italia
    • Conosci Milano?
    • Conosci Monza?
    • Creperia
    • Directory turismo
    • Guida di Viaggio
    • Invece qui non si prenota!!!
    • Monza è online
    • Outlet centers
    • Parchi naturali italiani
    • Parini13: turismo ed internet
    • Residence in Italia
    • Scuole di lingua italiana
    • Vacanza verde
    • Web agency a Monza
  • Info
    • Informazioni
    • Guest post
    • Comunicati stampa
  • Contatti
  • Privacy e Cookie

Il mio sito

Turismo internet e alberghi in Italia

  • Hotel
  • Portali
  • Viaggi
  • Internet
  • Turismo
  • Ristoranti
  • Software

E’ tornato

23 Agosto 2009 Di pieru Lascia un commento

E così alla fine italia.it è tornato, come ci aspettavamo e come aveva capire il ministro Brambilla fin dal giorno del suo insediamento. La “nuova” versione ha suscitato in rete molto meno clamore di quella precedente presentata a suo tempo da Rutelli, per una serie di ragioni.

La nuova versione di italia.it è molto miglior di quella precedente. I contenuti sono decenti, tutti i gadget costosi e barocchi sono stati tolti di mezzo. Il sito è essenziale e ragionevolmente usabile.

La versione precedente ha scatenato ogni tipo di critica per cui su quella attuale è naturale che ne piovano in numero minore dato che molte cose sono già state dette e ad altri ci si è abituati. Per esempio non fa più notizia il fatto che i server siano in america, già detto. Ci si è abituati a parlare di cifre talmente folli che sembrano quelle di un jackpot del superenalotto. Tanto per fare un esempio: arredare un bilocale è più facile con 300.000 euro da spendere piuttosto che con 1500 euro striminziti e il catalogo dell’ikea, a parità di buongusto. Detto in termini ancora più chiari, con quelle cifre e quei mezzi a disposizione fare un sito così non era per niente difficile.

Il dubbio di fondo relativo al progetto resta: il vero scopo è promuovere l’Italia o fare un bel sito? Supponendo che in realtà lo scopo primario sia avere un bel sito per le mani e che la promozione dell’Italia sia solo un gradito effetto secondario, che cosa si vuole fare in realtà? Io purtroppo un’idea me la sono fatta ascoltando le parole del vicesindaco di Venezia.

Archiviato in:Portali Contrassegnato con: italia.it

magic italy

10 Giugno 2009 Di pieru Lascia un commento

Lo sapevo. Come dubitarne? Lo stato ricomincia a far concorrenza ai privati. Perfetto. Dopo il successone di italia.it il neo-ministro del turismo Brambilla torna alla carica, sarà Magic Italy. Non si parla ancora del sito. Scommettiamo che se ne parlerà presto? Prestissimo?

 

Magic Italy from Giacomo Dotta on Vimeo.

Archiviato in:Portali Contrassegnato con: italia.it, magit italy

A volta ritornano …

3 Novembre 2008 Di claudia Lascia un commento

Avevo parlato qualche tempo di italia.it l’orrido sito costato moltissimo alle tasche degli italiani e alla fine chiuso per manifesta inferiorità.
Purtroppo pare che la questione non sia finita: si dice infatti che italia.it verrà riaperto e trasformandolo in un ecommerce in grado di offrire a tutti l’opportunità di comprare biglietti, prenotare alberghi e tutto quanto si possa desiderare da un portale turistico nazionale.
Questa cosa mi fa incazzare da matti, mi sento preso in giro due volte.
Prima di tutto come cittadino. è sotto gli occhi di tutto l’efficienza dello stato imprenditore ed è chiaro che questo orrore ha il solo scopo di far mettere alla politica le avide zampacce su qualche nuovo giochino, qualche nuovo consiglio di amministrazione e qualche nuovo posto di farlocco. Il progetto naturalmente nafraugherà e sarà l’ennesima occasione sprecata dato che le stesse risorse si dovrebbero meglio investire nelle tre uniche cose che dovrebbe fare lo stato direttamente: sanità, istruzione e sicurezza.
Mi incazzo di nuovo come persona che si occupa professionalmente di web da dieci anni. In questi anni sono sorti grazie all’iniziativa privata decina di siti, portarli e progetti destinati in un modo o nell’altro alla promozione del nostro paese e tutti questi siti basano, direttamente o indirettamente, i loro ricavi proprio sulla vendita di biglietti o prenotazioni alberghiere. Ecco che adesso improvvisamente scende in campo lo stato, con mezzi e quattrini praticamente illimitati e prova a spazzare via tutti quelli che fino ad ora hanno lavorato nel settore. Avremo quindi l’ennesima industria in perdita, pagata coi soldini dei contribuenti che fa concorrenza a chi invece prova a produrre un reddito rischiando del proprio e pagando le tasse. Geniale.

Archiviato in:Portali Contrassegnato con: italia.it

italia.it verso la chiusura?

29 Ottobre 2007 Di pieru 1 commento

Il ministro Rutelli non è contento di italia.it; dopo aver aver provato a presentare il sito come un capolavoro soltanto pochi mesi fa ha ammesso (ha capito, gli è stato fatto notare… ) che il sito è una ciofeca sotto tutti i punti di vista. I contenuti fanno pena, il contenitore pure, è figlio di una impostazione e di una mentalità sorpassata sotto tutti i punti di vista. Probabilmente si potrebbe provare a salvare qualcosa ma visto che fino a questo momento sono già stati spesi milioni (si parla di 25-45 milioni di euro come se fossero noccioline) credo che sia più prudente chiudere tutto e buttare tutto a mare invece di provare un salvataggio che potrebbe rivelarsi molto arduo e costoso.
Bisogna ammettere che il sito ciofeca è stato ereditato dall’attuale governo dato che è stato voluto progettato e impostato nella precedente legislatura ma ciò non toglie che è stato un insuccesso di proporzioni enormi, uno spreco di denaro e risorse pubbliche e sicuramente non ha fatto fare una bella figura al turismo di questo paese mentre con un simile budget si poteva dare un contributo sostanzioso.
Spero che lo chiudano presto, che i responsabili vengano individuati e messi in condizioni di non nuocere, spero insomma che almeno l’esperienza negativa serva da lezione.

Archiviato in:Internet Contrassegnato con: italia.it

Brian Gardner Internet + Turismo = Prenotazioni. Siamo sicuri che sia tutto qui?

Hotel Recensiti

Le mille e una storie del Borducan

15 Dicembre 2018

Nell’epoca degli standard turistici e … [Continua ...]

JA Manafaru, Maldive

JA Manafaru, Maldive

14 Agosto 2018

Definire il JA Manafaru un albergo oppure una … [Continua ...]

Tulemar Bungalows & Villas, Costa Rica

10 Luglio 2018

La struttura si trova in Costa Rica, all'interno … [Continua ...]

La Siesta Hotel & Spa, Hanoi - Vietnam

La Siesta Hotel & Spa, Hanoi – Vietnam

12 Giugno 2018

Secondo una classifica pubblicata recentemente da … [Continua ...]

Shinta Mani Resort, Cambogia

Shinta Mani Resort, Cambogia

8 Maggio 2018

All'interno del quartiere francese di Siem Reap, … [Continua ...]

Categorie

About

In questo sito parliamo di turismo e internet, in particolare del legame tra il web e il mondo dell'accoglienza, dell'ospitalità, degli alberghi. Pubblichiamo news e recensioni raccontando quello che ci piace e quello che non ci piace sull'argomento.

Ultimi commenti

  • webooking.it - Il sito di pieru su Invece qui non si prenota!!!
  • pieru su Monza
  • hotel lucca su Monza

Articoli recenti

  • Millennials e Cultura nell’era digitale – presentazione a Milano
  • Le mille e una storie del Borducan
  • Dal locale al globale: innovazioni, tendenze e strategie nel turismo
  • JA Manafaru, Maldive
  • Tulemar Bungalows & Villas, Costa Rica
  • La Siesta Hotel & Spa, Hanoi – Vietnam
  • Shinta Mani Resort, Cambogia
  • Hotel Portrait, Firenze

Tag

agriturismo Alberghi architettura Bali Bed and breakfast Brasile Campania Crisi Emilia Romagna Fattorie Federalberghi Filippine Formazione Francia Grecia Hotel internet Italia italia.it Lazio Liguria Lombardia Maldive Milano Monza natura parchi Piemonte Pistoia Portali prenotazioni Repubblica Ceca Rimini Ristoranti Roma Siti software Svizzera Torino Toscana Turismo USA Veneto web agency webooking

Copyright © 2021 webooking.it · Hosting Supero ltd · Accedi

Questo sito utilizza i cookie per funzionare, per le statistiche e per mostrare pubblicità allineata con gli interessi degli utenti. Proseguendo nella navigazione o premendo il pulsante "Accetta" acconsenti all'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo.Accetta Maggiori informazioni
Informazioni su Privacy e Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.