Recentemente i portali dedicati esclusivamente alle prenotazione alberghiere si sono accorti che gli utenti sono furbi. Usano il portale per riuscire a trovare l’albergo più comodo e adatto alle loro esigenze dopodichè cercano con google il sito dell’albergo per prenotare direttamente. Perchè fanno così? Semplice: prenotando direttamente spesso si riesce a risparmiare qualcosa, sul sito dell’albergo in genere si trovano maggiori informazioni e infine si possono fare richieste spercifiche avendo la garanzia di una risposta diretta del responsabile dell’albergo, senza intermediari.
Questo è seccante per i portali che perdono la commissione per la prenotazione.
Contromossa: molti di questi siti adesso nascondo il nome dell’albergo e mettono semplicemente un codice. Apparentemente una mossa astuta, in realtà un piccolo segnale di una realtà che sta cambiando. Evidentemente essere primi su un motore di ricerca per hotel + località non è più sufficiente!
Ultimi commenti