• Home
  • Recensioni
    • Bed and Breakfast
    • Bimbi in fattoria
    • Campeggi in Italia
    • Club e campi da golf in Italia
    • Conosci Milano?
    • Conosci Monza?
    • Creperia
    • Guida di Viaggio
    • Invece qui non si prenota!!!
    • Monza è online
    • Parini13: turismo ed internet
    • Scuole di lingua italiana
  • Info
    • Informazioni
    • Guest post
    • Comunicati stampa
  • Contatti
  • Privacy e Cookie

We Booking

Turismo internet e alberghi in Italia

  • Hotel
  • Portali
  • Viaggi
  • Internet
  • Turismo
  • Ristoranti
  • Software

Dal locale al globale: innovazioni, tendenze e strategie nel turismo

4 Novembre 2018 Di pieru Lascia un commento

Lunedì 26 novembre 2018 alle ore 10.00 a Roma, presso la Sala Gianfranco Imperatori dell’Associazione Civita, si terrà il convegno “Dal locale al globale: innovazioni, tendenze e strategie nel turismo”, promosso dalla stessa Associazione e dall’Associazione per l’Economia della Cultura, in merito ai grandi cambiamenti provocati anche dalla rivoluzione digitale nel settore turistico che ne ha modificato il rapporto fra domanda e offerta.Secondo l’Organizzazione Mondiale de Turismo (OMT), gli arrivi internazionali nel mondo sono cresciuti ininterrottamente passando da 25 milioni nel 1950, a 436 milioni nel 1990, sino a 1,3 miliardi nel 2017. Si registra una crescita, nell’ultimo anno, del 6,2%, con una performance del 5,3% nelle economie avanzate e del 7,1% nelle economie emergenti.
Le previsioni confermano che nel 2030, gli arrivi internazionali si eleveranno a 1,8 miliardi. L’Italia, da sempre meta privilegiata, rimane nel 2017 la quinta destinazione mondiale.
A fronte della globalizzazione, le destinazioni mondiali si sono moltiplicate e la conseguente concorrenza ha sollecitato lo sviluppo di strategie volte al rafforzamento dell’immagine della destinazione e della sua attrattività, spesso a partire da vantaggi comparativi che permettono di rendere unica e di “tematizzare” la destinazione (turismo enogastronomico, termale, memoriale…). Da qui la necessità, da parte delle politiche nazionali, di fornire supporti operativi volti ad accelerare lo sviluppo internazionale delle destinazioni turistiche, migliorare l’attrattività dei territori ed attivare una proficua collaborazione fra attori pubblici e privati intorno ad obiettivi comuni.
In questo contesto, anche il turismo culturale è soggetto a trasformazioni profonde. Dal turismo culturale si passa al turismo creativo dove, grazie alle nuove tecnologie e al contesto della sharing economy, i ruoli degli attori del settore tendono a ridefinirsi, così come le esperienze turistiche.
Tale trasformazione – al centro del Rapporto “L’arte di produrre Arte. Competitività e innovazione nella Cultura e nel Turismo”, realizzato dall’Associazione Civita, e della rivista “Economia della Cultura” – Il turismo in Italia e in Europa, n. 1-2/2018 – ha reso attrattivo per nuove fasce di fruitori (il “turista creativo”) sia il consumo delle tradizionali attività culturali (dalle performing art alle visite museali) che quelle attività legate alla cultura di un territorio (dalla moda al design, dall’artigianato all’industria del gusto) o all’industria della comunicazione e dell’audiovisivo (ad esempio il cineturismo), generando importanti impatti economici.
Emerge, pertanto, una tendenza di crescita per tali turismi creativi, potenzialmente capace di sostenere l’economia di aree del Paese che non fanno parte degli attuali attrattori turistici. Se il mercato di sbocco dei beni e dei servizi culturali non è più costituito solo da “consumatori” nazionali ma da “buyer internazionali” di beni e servizi intermedi, risulta quanto mai necessario incrementare la competitività delle imprese rispetto a questi nuovi acquirenti.
Questi i temi su cui, moderati da Paolo Ermini, Direttore del Corriere Fiorentino, si confronteranno gli ospiti dell’incontro con l’obiettivo di sensibilizzare le Istituzioni in merito alla possibilità di sviluppo di nuove strategie volte ad orientare le scelte dei territori, regolare l’intervento di nuovi attori, locali e internazionali, permettere la diversificazione delle destinazioni turistiche e la valorizzazione del loro patrimonio culturale.

Articoli correlati:

Default ThumbnailPessimo inizio anno per il turismo Default ThumbnailProposte per il rilancio del turismo italiano Convegno turismoHospitality Day 2016 Hotel Breakfast Academy dal 20 ottobre Ace Hotel

Archiviato in:Turismo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Viaggiare Internet + Turismo = Prenotazioni. Siamo sicuri che sia tutto qui?

Hotel Recensiti

Eden, Roma

Eden, Roma

4 Marzo 2023

L'hotel ha subito una profonda ristrutturazione … [Continua ...]

Il San Pietro, Positano

Il San Pietro, Positano

4 Febbraio 2023

Il San Pietro si trova sulla bellissima costiera … [Continua ...]

J.K. Place, Capri

J.K. Place, Capri

7 Gennaio 2023

Posizionato di fronte all'ex Hotel Grotte Bleue, … [Continua ...]

Excelsior Vittoria

Grand Hotel Excelsior Vittoria, Sorrento

3 Dicembre 2022

Il Grand Hotel Excelsior Vittoria, a Sorrento, fu … [Continua ...]

Caruso Amalfi

Caruso, Amalfi

5 Novembre 2022

Una delle cose più apprezzate dell'Hotel Caruso è … [Continua ...]

Categorie

About

In questo sito parliamo di turismo e internet, in particolare del legame tra il web e il mondo dell'accoglienza, dell'ospitalità, degli alberghi. Pubblichiamo news e recensioni raccontando quello che ci piace e quello che non ci piace sull'argomento.

Ultimi commenti

  • webooking.it - Il sito di pieru su Invece qui non si prenota!!!
  • pieru su Monza
  • hotel lucca su Monza

Articoli recenti

  • Eden, Roma
  • Il San Pietro, Positano
  • J.K. Place, Capri
  • Grand Hotel Excelsior Vittoria, Sorrento
  • Caruso, Amalfi
  • Le Sirenuse, Positano
  • Millennials e Cultura nell’era digitale – presentazione a Milano
  • Le mille e una storie del Borducan

Tag

agriturismo Alaska Alberghi architettura Bali Barcellona Bed and breakfast Brasile Campania Crisi Federalberghi Filippine Formazione Francia Grecia Hotel internet Italia italia.it Lazio Liguria Lombardia Maldive Milano Monza natura parchi Piemonte Portali prenotazioni Repubblica Ceca Rimini Ristoranti Roma Siti software Svizzera Texas Torino Toscana Turismo USA Veneto web agency webooking

Copyright © 2023 webooking.it · Hosting Supero ltd · Accedi

Questo sito utilizza i cookie per funzionare, per le statistiche e per mostrare pubblicità allineata con gli interessi degli utenti. Proseguendo nella navigazione o premendo il pulsante "Accetta" acconsenti all'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo.Accetta Maggiori informazioni
Informazioni su Privacy e Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA